In tutti i sistemi a 24 V e in alcuni a 230 V, la scheda di controllo è dotata di software per il rilevamento degli ostacoli.
OTTIENI LA VERSIONE DI STAMPA
Stanco di scorrere? Scarica una versione PDF per una più semplice lettura e condivisione offline con i colleghi.
Invia il PDF a questa mail:
Questo per evitare che le ante del cancello automatico finiscano contro una persona o un oggetto, creando danni.

La Centrale di Comando
Durante il funzionamento del cancello, la centrale controlla il consumo di energia del motore e le informazioni ricevute dagli encoder (se presenti).
Gli encoder sono costituiti da un magnete montato sul motore e da una scheda di raccolta dati che si trova accanto al motore. Mentre il motore gira, il magnete registra ogni passaggio. Il pannello di controllo apprende quanti giri del motore ci sono in una manovra di apertura o chiusura completa del cancello. Ciò consente di assegnare un valore numerico a tutte le posizioni in cui può trovarsi il cancello. Il pannello di controllo ora sa dove si trova un cancello nel suo ciclo di funzionamento e se il cancello si sta muovendo alla velocità prevista.
In base al consumo di energia e alle informazioni fornite dagli encoder, una centrale di comando può sapere se un cancello si sta muovendo come previsto o se un ostacolo ne sta influenzando il movimento.
I motori hanno tre fasi dei loro cicli di manovra : avvio, marcia e rallentamento.
- Nella fase di esecuzione, il software di rilevamento degli ostacoli arresta il cancello e inverte la sua direzione di un paio di cm.
- Nelle fasi di avvio e rallentamento, il cancello verrà arrestato ma non invertito.
Cosa fa il rilevamento degli ostacoli?
Se nessun’altro sistema di sicurezza arresta anticipatamente le ante, il rilevamento degli ostacoli arresta le ante se colpiscono un ostacolo abbastanza forte da rallentarle. Potrebbe trattarsi di una persona, di un veicolo o di un vento molto forte che agisce sulle ante dei cancelli. Se l’ostruzione viene rilevata mentre il cancello è nella sua fase di esecuzione, invertirà di un paio di cm la manovra. Se è quasi chiuso e rallenta, o ha appena iniziato a muoversi e non è alla massima velocità, si fermerà soltanto.
È possibile variare il livello di resistenza che causerà il blocco o l’inversione delle ante di un cancello quando incontrerà un ostacolo. Questa è una regolazione diversa dal livello di forza applicato dai motori del cancello per spostare i cancelli, che può anche essere modificato.
Quali sono gli svantaggi del rilevamento degli ostacoli?
Il rilevamento degli ostacoli funziona quando le porte colpiscono qualcosa, quindi questo tipo di sicurezza del cancello è l’ultima linea di difesa.
Bordi di sicurezza
I bordi di sicurezza utilizzano lo stesso principio del rilevamento degli ostacoli in quanto devono entrare in contatto con un ostacolo per far arrestare e arretrare i cancelli. La loro installazione consente, in caso di impatto, di ridurre significativamente l’entità del danno. È quindi importante installarli in aree considerate pericolose e su tutti i cancelli. Così come previsto dalle normative sulle sicurezze
Scopri i nostri bordi di sicurezza sul nostro shop online
Cosa sono i bordi di sicurezza?
I bordi di sicurezza sono costituiti da un profilo di gomma che è montato lungo un canale di alluminio che è esso stesso attaccato a un cancello. Tuttavia, alcuni piccoli sono completamente in plastica e non necessitano di un canale in alluminio. All’interno del profilo in gomma è presente una striscia di contatto conduttiva. Quando il profilo di gomma viene compresso quando colpisce qualcosa, il circuito viene completato e viene inviato un segnale al pannello di controllo.
Leggi quale bordo sensibile scegliere per la tua automazione

Poiché il punto di impatto è un bordo di gomma comprimibile, i bordi di sicurezza hanno meno probabilità di causare lesioni da impatto rispetto al rilevamento degli ostacoli. Se il rilevamento degli ostacoli inverte un cancello dopo che ha colpito un’auto, è probabile che si verifichino danni. Se un bordo di sicurezza colpisce la stessa vettura, il profilo in gomma può prevenire qualsiasi danno.
I bordi di sicurezza richiedono un’interfaccia, un collegamento alla centrale di comando oppure funzionare stand alone come profilo passivo.
Fotocellule
Le fotocellule sono dispositivi installati in prossimità del cancello automatico, che non permettono al cancello di chiudersi se il loro raggio d’azione è oscurato dalla presenza di una persona o da un’automobile. Uno emette un raggio invisibile di luce infrarossa che viene rilevato dall’altro. Se un oggetto rompe il raggio, le fotocellule attivano la centrale di controllo per arrestare e invertire le porte .
Il posizionamento di coppie di fotocellule nelle aree pericolose assicura che, chiunque entri nel raggio d’azione mentre le ante si muovono, il cancello interrompa e/o inverta la propria corsa.
