I motori Brushless sono motori elettrici a corrente continua o alternata (a seconda di come vengono prodotti) che, a differenza di un motore a spazzole, non ha bisogno di contatti elettrici striscianti (spazzole) sull’albero del rotore per funzionare.
Il primo notevole vantaggio riguarda la vita attesa del motore, dato che le spazzole sono il “punto debole” di un motore elettrico. L’assenza di spazzole elimina anche la principale fonte di rumore elettromagnetico presente nei motori elettrici in corrente continua.
In termini di efficienza, i motori brushless lavorano sempre in condizioni di rendimento ottimali.

I Motori Brushless di Roger Technology
Il motore “Brushless” Roger Technology è un motore sincrono digitale trifase a campo magnetico permanente.
“VOGLIAMO RIVOLUZIONARE IL SETTORE DELL’AUTOMAZIONE DIFFONDENDO LA CULTURA”
Roger Technology
Grazie ai particolari avvolgimenti a bobine concentrate ed alimentate da un sistema di alimentazione trifase sinusoidale, disponibile anche nelle versioni a bassa tensione a 24V, 36V e 220V AC, la tecnologia dei motori Brushless consente di realizzare e produrre un motore estremamente compatto, che lavora a temperatura ambientale, esageratamente forte e capace di lavorare ad uso super intensivo con consumi estremamente ridotti. Garantendo al 100% tutte le regole di gestione e sicurezza dell’automazione grazie all’encoder nativo a bordo.
Riassumendo: I Vantaggi del Motore Brushless
- Motore senza spazzole e collettori
- Motore trifase anche a bassa tensione
- Evoluto encoder digitale nativo a bordo
- Utilizzo super intensivo del motore
- Consumo ridottissimo di energia
- Coppia costante in tutta la corsa del motore
- Rapidità di inversione
- Velocità sincrona
- Alta efficienza
- Ambiente con condizioni ostili di operatività
- Collegamento alla centrale di comando con un unico cavo a 3 fili
Avete mai provato ad installare questi tipi di motoriduttore? Come vi siete trovati?
Raccontateci la vostra storia.