Costa di Sicurezza: Quale Scegliere

Costa di Sicurezza: Quale Scegliere

Vediamo quale costa di sicurezza bisogna montare su un’automazione per cancelli a seconda delle varie situazioni.

L’argomento sicurezza sugli impianti di automazioni per cancelli, nello specifico il montaggio delle coste di sicurezza, è sicuramente uno degli argomenti che vengono trattati più frequentemente anche sul nostro portale dedicato agli installatori (se non ti sei ancora iscritto, fallo subito!).

In parole povere, le coste di sicurezza sono dei bordi sensibili in gomma che quando premuti bloccano o invertono (a seconda di come vengono installate e configurate) la marcia delle ante del cancello automatico, evitando così eventuali incidenti come cesoiamento e schiacciamento.

Esistono poi anche bordi sensibili passivi che vengono installati esclusivamente per attenuare il colpo quando l’anta dell’automazione tocca qualcosa.

Costa di Sicurezza su Sezionali e Serrande

Partiamo analizzando quali coste di sicurezza sono le più indicate da installare sulla parte bassa, in orizzontale, dei sezionali o delle serrande.

Il modello MINI LIP CND di CCE è l’ideale per l’applicazione in orizzontale su portoni sezionali e serrande.

Il modello MINI LIP CND di CCE è l’ideale per l’applicazione in orizzontale su portoni sezionali e serrande.

Disponibile in diverse lunghezze, da 1200 mm a 2500 mm. Accorciabile fino a 400 mm.

E’ disponibile in comodi kit, pensati per poter comporre diversi spezzoni di lunghezza a piacimento.

Per le porte sezionali è anche consigliata l’installazione delle TECNOSTOP, disponibile in diverse colorazioni: classico giallo/nero oppure nero/grigio.

A differenza della Mini Lip CND, che è composta da una gomma su una barra in alluminio, la TECNOSTOP è solo in alluminio ed è particolarmente indicata per l’installazione in esterno, data la sua grande resistenza all’acqua.

Costa di Sicurezza su Cancelli ad Ante Battenti

Per quanto riguarda le coste di sicurezza più indicate per un cancello ad ante battenti, consiglio la MINI CND, installabile sia in verticale che in orizzontale sull’anta del cancello.

Anche questo modello, lo troviamo in modelli con diverse lunghezze, da 1200 mm a 2500 mm e accorciabile fino a 400 mm.

Se invece abbiamo un cancello ad ante battenti o scorrevole molto leggero, possiamo montare una costa di sicurezza COMPATTA, che sfrutta la tecnologia conduttiva in un bordo sensibile piccolo e discreto.

Coste di Sicurezza su Cancelli Scorrevoli

Se dobbiamo mettere in sicurezza un cancello scorrevole, la costa di sicurezza SICURSTOP è il prodotto che fa al caso nostro.

È il più classico dei bordi sensibili per cancelli scorrevoli e portoni sezionali ed uno dei più utilizzati. Struttura in alluminio e gomma triestrusa, utilizza un sistema a microinterruttori stagni. E’ disponibile anche con trasmettitore wireless integrato e nella versione per portoni sezionali.

Se dobbiamo mettere in sicurezza un cancello scorrevole, la costa di sicurezza SICURSTOP è il prodotto che fa al caso nostro.

Se, al contrario, abbiamo bisogno di mettere in sicurezza un cancello scorrevole pesante, abbiamo bisogno di una costa di sicurezza MAXXI CND.

Utilizza un profilo conduttivo in TPE coestruso al suo interno che garantisce risposte rapide ad ogni impatto, è accorciabile infinitamente ed è disponibile anche con trasmettitore wireless integrato.

Porte Basculanti: Quale Costa di Sicurezza Montare

STOP è il nome della costa di sicurezza da installare su una porta basculante nel momento in cui abbiamo bisogno di mettere in sicurezza l’impianto.

Esiste in due colorazioni: nera e giallo/nero.

STOP è il nome della costa di sicurezza da installare su una porta basculante

STOP è un bordo sensibile in alluminio molto versatile, può essere utilizzato su porte basculanti, serrande ed in campi industriali. Utilizza microinterruttori stagni ed è dotato di una serie di accessori, inclusa la gomma maggiorata “Tartaruga”, che permettono varie combinazioni ed utilizzi.

Anti-Cesoiamento

Il modello PICCOLA CND può essere utilizzato sia su cancelli a battente, per proteggere il punto di cesoiamento tra l’anta del cancello e lo stipite, sia nell’ambito industriale come bordo di sicurezza sui macchinari.

PICCOLA CND può essere utilizzato sia su cancelli a battente, per proteggere il punto di cesoiamento tra l’anta del cancello e lo stipite