Centrale Benincà: Programmazione Radiocomandi

Centrale Benincà: Programmazione Radiocomandi

Da qualche anno sulle centrali Benincà e i relativi telecomandi è presente una nuova tecnologia di codifica, denominata ARC, che consiste nel garantire il massimo livello di sicurezza anticlonazione, grazie alla lunghezza del codice trasmesso.

Ci è stato chiesto diverse volte di risolvere un problema con le centrali di comando Benincà.

Il problema: Dopo aver acquistato un centrale Benincà per automazioni e i relativi telecomandi TO-GO, il cliente non riesce a codificarli nonostante siano prodotti derivanti dallo stesso produttore.

Centrale Benincà: Come Codificare i Telecomandi ARC

Centrale Benincà: Come Codificare i radiocomandi ARC

Centrali Benincà Installate Prima dell’Arrivo della Codifica ARC

Se ci troviamo al cospetto di una centrale Benincà, installata prima che la tecnologia di codifica ARC sia stata lanciata sul mercato, avremo la necessità di acquista i nuovi telecomandi TO.GO2VA o 4VA (quelli con i tasti verdi, per intenderci).

Questo perchè questi modelli di radiocomandi permettono di convertire la funzione dei tasti da tecnologia ARC a “vecchia tecnologia“.

Come Convertire la Funzionalità dei Tasti di un Radiocomando Benincà con Tecnologia ARC

I trasmettitori della serie VA possono operare sia in modalità HCS sia in modalità ARC. Questo consente di utilizzare i trasmettitori anche su impianti dotati di ricevitori HCS.

Il trasmettitore viene fornito di fabbrica con la codifica ARC.

Come Convertire la Funzionalità dei Tasti di un Radiocomando Benincà con Tecnologia ARC

Per modificare il tipo di codifica premere simultaneamente per 20 secondi i tasti T1 e T2 (vedi immagine).

Dopo alcuni secondi il LED inizia a lampeggiare, ad indicazione della modalità che si sta per attivare:

2 lampeggi e pausa 1 secondo, il trasmettitore sta per essere configurato come HCS

3 lampeggi e pausa 1 secondo, il trasmettitore sta per essere configurato come ARC.

Quando il led si accende con luce fissa il trasmettitore ha cambiato modalità.

A questo punto è possibile codificare il telecomando sulla centrale Benincà con la normale procedura.

Centrali Benincà Installate Dopo l’Arrivo della Codifica ARC

Se invece ci troviamo davanti ad una centrale Benincà installata dopo l’uscita della codifica ARC bisogna procedere con la normale procedura di codifica.

Ricevitore in Box (ONE.2WB/ONE.2WO e Precedenti)

I ricevitori in box dispongono normalmente di due canali di trasmissione (CH1 e CH2), per identificare il canale su cui si sta effettuando la programmazione viene utilizzato il colore del LED:

Il canale CH 1 è associato al colore ROSSO
Il canale CH 2 è associato al colore VERDE

Per memorizzare un trasmettitore procedere come segue:

• Premere il pulsante Program, utilizzando una graffetta fino all’accensione del led rosso.
• Entro 5 secondi premere il pulsante del trasmettitore da associare al canale 1.
• Entro i 5 secondi successivi è possibile memorizzare un nuovo trasmettitore sul canale 1.
• Per associare il canale 2 premere 2 volte il pulsante Program del dispositivo fino all’accensione del led verde.
• Entro 5 secondi premere il pulsante del trasmettitore da associare al canale 2.
• Entro i 5 secondi successivi è possibile memorizzare un nuovo trasmettitore sul canale 2.

I ricevitori in box consentono inoltre la configurazione di altre funzioni, come ad esempio l’impostazione di un tempo di commutazione o la configurazione della modalità di commutazione dell’uscita (monostabile/bistabile).

Centrali Benincà Installate Dopo l'Arrivo della Codifica ARC

N.B. Trovate lo stesso pulsante Program anche sulla ricevente ad innesto, la procedura è la stessa.

Centrali di Comando con Radio Integrata e Pulsante di Apprendimento

In questo tipo di centrali è presente un pulsante di programmazione e un LED di segnalazione che consente la programmazione delle funzioni della ricevente integrata.

Il nome del pulsante e del LED possono variare a seconda della centrale, nell’esempio che riportiamo di seguito facciamo riferimento
ad una centrale CP.J3:
• Premere 1 volta il pulsante PGM per 1s, il LED DL1 inizia a lampeggiare con 1s di pausa ad indicare che la ricevente è in attesa
di un codice trasmettitore.
• Premere entro 10s il pulsante del trasmettitore che si desidera memorizzare con funzione P.P., dopo la memorizzazione il
ricevitore esce automaticamente dalla fase di programmazione.
• Entro 10s dalla memorizzazione è possibile memorizzare ulteriori trasmettitori.
• Alcune centrali utilizzano il LED o la luce di cortesia per dare conferma dell’avvenuta memorizzazione.
• Per uscire dalla programmazione, senza memorizzare nessun trasmettitore, attendere 10s.

Alcune centrali di comando possono disporre di funzioni particolari (apertura pedonale, secondo canale radio).

Centrali di Comando con Radio Integrata e Pulsante di Apprendimento

Centrali di Comando con Radio Integrata e Display LCD

In questo tipo di centrali è presente un menu radio tramite il quale è possibile eseguire tutte le operazioni di programmazione della ricevente integrata.

Premere il pulsante , il display LCD si accende e si porta nel primo menu disponibile (solitamente “Parametri” PAR).

• Con il pulsante <+> o <-> portarsi nel menu “RADI” (RADIO).
• Premere il pulsante , il display mostra la prima funzione disponibile nel menu (normalmente la funzione PP).
• Scegliere con il pulsante <+> o <-> la funzione “PP”.
• Premere il pulsante , il display visualizza la scritta “PUSH” ad indicare l’attesa di un pulsante chiede di premere il pulsante del trasmettitore che si desidera associare.
• A operazione conclusa comparirà “OK” sul display.

Il menu radio dispone inoltre di altre funzioni specifiche per la tipologia di centrale (apertura pedonale, seconda canale radio, apre/chiude separato).

Centrali di Comando con Radio Integrata e Display LCD